Ripartono le giovanili azzurre: le parole dei tecnici federali
Riparte
ufficialmente oggi l’attività delle nazionali azzurre giovanili,
impegnate nel primo collegiale di questa stagione, fino ad ora
fortemente condizionata dalla pandemia del Covid-19.
In giornata si
raduneranno la nazionale under 20 maschile di Angelo Frigoni,
l’under 19 femminile di Massimo Bellano e l’under 18 maschile di
Vincenzo Fanizza, mentre le azzurrine U17 di Marco Mencarelli
saranno al lavoro da mercoledì 8 luglio.
Tutte le quattro
selezioni azzurre quest’anno saranno impegnate nei Campionati
Europei di categoria. Il protocollo di ripresa delle attività
prevede che, in via precauzionale, tutti i componenti degli
staff e atlete e atleti convocati prima del raggiungimento della
sede del ritiro siano stati sottoposti al test sierologico per
la ricerca di anticorpi del Covid-19 (IgM, IgG). Successivamente
gli atleti in ritiro verranno costantemente monitorati con test
periodici.
Per ciò che
riguarda, invece, l’attività sportiva durante i ritiri, le
squadre si atterranno alle linee guida dell’ultima versione (25
giugno) del protocollo federale, che è in costante
aggiornamento, tenendo conto delle disposizioni delle autorità
governative nazionali.
Queste le
sensazioni dei tre tecnici azzurri al lavoro da oggi
ANGELO FRIGONI
(Under 20-M):
“C’è curiosità, emozione e voglia di fare dopo il lungo
periodo in cui siamo stati costretti a rimanere in casa. In
realtà come tutti sanno i ragazzi non sono mai stati fermi dato
che l’attività svolta da remoto è stata intensa, ma è ovvio che
il ritorno in palestra è sempre qualcosa di speciale. A livello
personale, devo ammettere, di essere un po’ emozionato dato che
li allenerò per la prima volta e questo mi rende felice”.
Alla domanda su
cosa dirà al gruppo il tecnico risponde: “Ai ragazzi dirò
semplicemente che se sono stati in grado di sopportare e
superare un periodo lungo e difficile come questo, saranno in
grado di gestire anche le difficoltà del campo. Sono stati molto
bravi ad affrontare con la giusta maturità una situazione nuova
per tutti, sono certo che faranno tesoro di un’esperienza simile”.
MASSIMO BELLANO
(Under 19-F):
“Io e tutto lo staff siamo molto contenti di ricominciare
l’attività. La parola più pronunciata è senza dubbio
“finalmente”, c’è grandissima voglia di ripartire e riprendere
il nostro percorso. Non avendo disputato le qualificazioni
europee, con il collegiale si aprirà il ciclo di questa
nazionale juniores e quindi siamo curiosi di vedere come si
svilupperà l’attività e come la squadra giocherà. Abbiamo tante
sensazioni buone, in un clima sempre un po’ stano e particolare”.
“Quello che ci diremo con le ragazze al primo incontro -
prosegue Bellano - sarà il frutto dell’emozione e
dell’emotività del momento. Io credo che siamo all’inizio di una
nuova era e quindi un po’ alla volta dovremo scoprire come tutta
questa situazione ci ha cambiato e come ci cambierà. Iniziamo il
percorso con la curiosità di conoscere cose nuove e vedere che
cosa ci possono dare in più rispetto a quello che già sappiamo”.
VINCENZO FANIZZA (Under 18-M): “Già il fatto che siamo
riusciti a ripartire è un grande risultato. Ovviamente dopo
tutto quello che è accaduto in questi mesi “il riprendere” è una
bellissima cosa, sia per i ragazzi che per noi. Per gli
adolescenti di 14/15 anni non è stato facile stare fermi e
bloccati per tutto questo tempo, però fortunatamente con lo
staff tecnico siamo riusciti a collegarci cercando di motivarli,
vedremo da oggi quanto quello che abbiamo fatto in tutti questi
mesi sia servito.
Ci siamo confrontati molto durante il periodo di stop,
collegandoci da “remoto” 3 o 4 volte a settimana, non penso che
dovremmo dire più di tanto ai ragazzi, in realtà non vediamo
l’ora ritrovarci tutti insieme. Perciò mi ripeto, i ragazzi
hanno una grandissima voglia di riprendere l’attività, come noi
abbiamo tanta voglia di allenarli. Siamo molto motivati e
vogliamo fare bene.
Di parole ne abbiamo dette tante durante gli ultimi mesi, ora ci
si deve solamente allenare.”
Nazionale Under 20 Maschile
La Nazionale Under
20 Maschile lavorerà agli ordini di Angiolino Frigoni a Boario
Terme (BS) fino al 23 luglio. Gli azzurrini disputeranno gli
Europei dal 26 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca.
Questi i ragazzi convocati: Alberto Cavasin, Paolo Porro,
Federico Crosato, Marco Vittorio Ceolin (Volley Treviso);
Leonardo Ferrato, Tommaso Guzzo, Andrea Schiro, Mattia Gottardo
(Pallavolo Padova); Leonardo Di Marco, Damiano Catania (Lupi S.
Croce), Tommaso Stefani (Porto Robur Consar Ravenna); Alessandro
Gianotti, Lorenzo Teja (Diavoli Rosa Brugherio); Rok Jeroncic
(Coselli Trieste); Federico Compagnoni (Power Volley Milano);
Alessandro Michieletto, Giulio Magalini (Trentino Volley);
Tommaso Rinaldi (Modena Volley), Nicola Cianciotta (Materdomini
Castellana).
Nazionale Under 19 Femminile
Le ragazze allenate da Massimo Bellano saranno in collegiale al
Centro Federale Pavesi di Milano fino al 20 luglio. I Campionati
Europei si disputeranno dal 22 al 30 agosto in Bosnia ed
Erzegovina e Croazia.
Queste le atlete convocate: Gaia Guiducci, Emma Graziani, Linda
Nwakalor, Claudia Consoli, Beatrice Gardini, Stella Nervini,
Anna Adelusi, Bintu Diop, Martina Armini (Volleyrò Casal dè
Pazzi); Sofia Monza (UYBA Volley Busto Arsizio); Anna Pelloia,
Giulia Marconato, Loveth Omoruyi, Emma Cagnin, Giorgia Frosini
(Imoco Volley Conegliano); Maria Teresa Bassi (Promoball
Maclodio); Alessia Bolzonetti (Agil Volley Novara); Silvia
Sormani (Futura Volley Busto Arsizio).
Nazionale Under 18 Maschile
I ragazzi di Vincenzo Fanizza si alleneranno a Galatine (Lecce)
dal 6 luglio al 6 agosto per preparare al meglio l’Europeo di
categoria in programma a Marsicovetere (PZ) e Lecce dal 4 al 13
settembre.
Questa la lista degli atleti convocati: Cosimo Balestra (Green
Volley Francavilla); Mattia Boninfante, Edoardo Cunial (Volley
Treviso); Federico Ciardo (Pallavolo Azzurra Alessano); Gabriele
D’Ambrosio (Volley Parella); Stefano Dell’Osso (Trentino
Volley); Ambrose Ionut (Lube Volley); Gabriele Laurenzano
(Materdomini Castellana); Mattia Orioli, Lorenzo Ricci Maccarini
(Robur Costa Ravenna); Alessandro Pisoni, Gianluca Rossi, Nicolò
Volpe (Vero Volley Monza); Luca Porro, Marco Zoratti (Colombo
Genova); Francesco Quagliozzi (Roma 7 volley); Matteo Staforini
(Power Volley); Ranieri Truocchio (Modena Volley).
|