| 
     Pronti per riaccendere i motori della passione… 
 
		
		 Gli sport automobilistici, così come ogni altro sport, sono ancora soggetti a forti limitazioni e le regole per gli spostamenti sono ancora incerte, ma la voglia di ricominciare a “vivere” è fortissima e siamo pronti per tornare in pista! Per questo motivo noi di Scuderia Trentina e Canossa Events vogliamo guardare con positività al domani, con grande attenzione alla sicurezza. Dopo attente riflessioni e anche grazie all’incoraggiamento dei tanti amici che ci stanno scrivendo e chiamando per dirci che parteciperebbero volentieri, abbiamo deciso di confermare le date della Stella Alpina che si svolgerà quindi dal 26 al 28 giugno 2020. Ci rendiamo conto dei vincoli e delle incertezze nelle quali inevitabilmente ci si dovrà muovere, ma il nostro impegno sarà assoluto per creare giorni di relax e piacere sempre nel rispetto della sicurezza. 
		
		 Fiorenzo Dalmeri, Presidente di Scuderia Trentina, scrive: “Desidero fortemente poterci vedere a Trento a fine giugno, tutti noi stiamo gestendo al meglio le cose anche in questa difficile e complicata situazione con la passione che ci ha sempre distinto per predisporre ogni aspetto della manifestazione ai massimi livelli come la Stella Alpina ha sempre meritato.” 
		  Ogni momento del viaggio è stato studiato per garantire ai partecipanti un’esperienza piacevole all’insegna della tranquillità, anche in questi tempi di Covid-19. Il nostro staff è preparato ad accogliere gli ospiti con il consueto sorriso, anche se nascosto dalla mascherina, e fornirà tutti i dispositivi di protezione necessari. In tutti i nostri eventi, in ogni caso, applicheremo la più grande flessibilità nelle politiche di iscrizione e cancellazione. 
 Ti aspettiamo per riaccendere insieme i motori della passione! 
 Il Team Stella Alpina 
 
 PROGRAMMA STELLA ALPINA 2020* Venerdì 26 giugno 
 
		
		 Partenza della prima tappa. Il percorso comprende il tracciato della celebre cronoscalata Trento-Bondone, il passaggio lungo le romantiche rive del lago di Toblino e la sfilata nei pressi delle Terme di Comano per giungere infine nel cuore della Val Rendena: realtà naturale d’incomparabile bellezza all’interno del Parco Naturale Adamello-Brenta. L’arrivo della prima tappa è a Madonna di Campiglio, perla delle Dolomiti di Brenta, meta storicamente prediletta dalla Principessa Sissi e dall’Imperatore d’Austria e che tuttora conserva il suo fascino esclusivo. Cena e pernottamento presso il Carlo Magno Hotel SPA & Resort, situato al Passo Carlo Magno, panoramico valico alpino al confine tra Val di Sole e Val Rendena. 
 Sabato 27 giugno 
 
		
		               Partenza della seconda tappa in direzione della ridente 
		Val di Sole e di Folgarida, passaggio 
		
		 Salita al passo Lavazè per scendere in val dell’Adige verso il Passo della Mendola, collocato al confine tra le province di Bolzano e Trento. Arrivo della seconda tappa a Madonna di Campiglio, raggiunta percorrendo la Val di Sole. La cena del sabato sarà una sorpresa e sarà comunque raggiungibile con la propria auto o con un servizio di navette svolto nel rispetto delle norme di sicurezza. Pernottamento al Carlo Magno Hotel SPA & Resort. 
 Domenica 28 giugno 
 
		
		 Pranzo conclusivo e premiazioni. 
 
  | 
   ||